Pechino (Cina) – Alibaba, colosso cinese dell’e-commerce, ha venduto la sua quota nei supermercati Sun Art, in cui aveva una partecipazione del 70%. Come si legge sul Sole 24 Ore, la quota è stata acquisita dalla società di private equity Dcp capital. Alibaba ha dichiarato che potrebbe ricavare circa 1,6 miliardi di dollari dell’operazione, ma va ricordato che nel 2020 il gigante dell’e-commerce aveva speso 3,6 miliardi di dollari per raddoppiare la sua partecipazione nella catena. La vendita, spiega un comunicato della società, “è considerata una buona opportunità per Alibaba Group di monetizzare le sue attività non essenziali e di utilizzare tali proventi per concentrarsi meglio sullo sviluppo delle sue attività principali e migliorare il ritorno per gli azionisti”.
L’operazione è un segno della volontà di Alibaba di rifocalizzarsi sull’online, abbandonando il business del commercio al dettaglio. Sul fronte dell’e-commerce, infatti, lo scenario cinese è ormai sempre più affollato, con una serie di competitor agguerriti. Primo fra tutti Pdd Holdings, proprietaria della piattaforma Temu, ma anche Shein e TikTok shop. Player che hanno rivoluzionato un comparto fino a pochi anni fa saldamente in mano ad Alibaba. Il portale fondato da Jack Ma starebbe concentrando gli investimenti in aree come il cloud e vorrebbe espandersi anche all’estero, in particolare in Corea del Sud.