Roma – Con un comunicato stampa diffuso negli scorsi giorni, il presidente di Federdistribuzione, Giovanni Cobolli Gigli, ha commentato gli ultimi dati sulle vendite al dettaglio: “La situazione paradossale è che il calo dei consumi si abbina a una variazione dei prezzi pressoché nulla, una condizione che invece dovrebbe favorire gli acquisti”. Per invertire la tendenza occorre accrescere il clima di fiducia dei consumatori: “Ma le famiglie, troppo incerte sul futuro proprio e del paese, accumulano l’eventuale disponibilità economica in risparmi, rimandando le decisioni di spesa. I consumi sono in una sorta di ‘posizione di stallo’ nella quale i consumatori non osano fare la prima mossa ricominciando a spendere, per paura che poi possa succedere qualcosa che li penalizzi. Per il 2015 è necessario riattivare un meccanismo virtuoso che traduca parte del capitale accumulato dai nuclei famigliari in investimenti produttivi, quindi in consumi. Mettere rapidamente in atto riforme che possano ridare speranza e fiducia nel futuro è il secondo passo essenziale da attuare”.
Cobolli Gigli (Federdistribuzione): “Trasformare in consumi parte dei risparmi delle famiglie”
RepartoGrafico2023-06-13T14:53:38+02:0023 Gennaio 2015 - 13:06|Categorie: Retail|Tag: cobolli gigli, consumi, federdistribuzione|
Post correlati
MD vince quattro premi agli ‘International Salute to Excellence Awards’ di Plma
27 Maggio 2025 - 15:16
Avocado perfetti? Esselunga testa un misuratore di maturazione a Treviglio (Bg)
27 Maggio 2025 - 09:50