Milano – A rilanciare l’indiscrezione è l’agenzia di stampa Reuters, ma per prima sarebbe stata Sky News. Coca-Cola starebbe esaminando, insieme alla la banca d’affari Lazard, diverse opzioni tra cui la vendita della catena britannica di caffetterie Costa Coffee. Le trattative coinvolgerebbero alcuni fondi di private equity. Né Coca-Cola né Lazard hanno rilasciato commenti ufficiali.
Coca-Cola ha acquisito Costa Coffee nel 2018 per 3,9 miliardi di sterline (circa 4,5 miliardi di euro), con l’obiettivo di rafforzare la propria posizione nel mercato globale del caffè, in competizione con Starbucks e Nestlé. Un investimento che, tuttavia, non avrebbe dato i frutti sperati, come ha recentemente affermato il Ceo di Coca-Cola, James Quincey.
Costa opera in 50 Paesi con oltre 3mila caffetterie. Nel 2023 l’azienda ha registrato ricavi per 1,22 miliardi di sterline, in aumento del 9% rispetto all’anno precedente, ma ancora al di sotto dei 1,3 miliardi del 2018, anno precedente all’acquisizione da parte di Coca-Cola.
Immagine: Costa Coffee Great Portland Street / Costa Coffe Newsroom