Roma – Potrebbe registrare un calo del 20% a livello nazionale, con picchi del -40% in Sicilia, la campagna agrumicola italiana che prenderà il via a novembre. Le previsioni di un contrazione produttiva sono state evidenziate da Gerardo Diana, responsabile nazionale del settore di Confagricoltura, a margine della presentazione al Senato del disegno di legge per la salvaguardia delle colture. A incidere maggiormente sul calo produttivo sarebbero state le avverse condizioni climatiche e, in particolare, la gelata verificatasi in fase di fioritura. A pesare ulteriormente sul settore, spiega Diana, ci sono anche “gli effetti indiretti dell’embargo russo e dei prolungamenti di merci che potranno entrare a dazio zero dal Sud Africa e da altre nazioni”.
Confagricoltura: a rischio la campagna agrumicola nazionale
federica2016-09-29T13:02:10+02:0029 Settembre 2016 - 13:02|Categorie: Ortofrutta|Tag: agrumi, confagricoltura|
Post correlati
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52
La Linea Verde: nel 2024, fatturato consolidato a oltre 378 milioni di euro (+6%)
10 Luglio 2025 - 10:36
Frullà lancia la prima linea con mix esclusivi di tre frutti in doppia vaschetta
3 Luglio 2025 - 11:44
Usa / Del Monte Foods avvia la procedura di bancarotta e punta alla cessione degli asset
2 Luglio 2025 - 15:46