Roma – Potrebbe registrare un calo del 20% a livello nazionale, con picchi del -40% in Sicilia, la campagna agrumicola italiana che prenderà il via a novembre. Le previsioni di un contrazione produttiva sono state evidenziate da Gerardo Diana, responsabile nazionale del settore di Confagricoltura, a margine della presentazione al Senato del disegno di legge per la salvaguardia delle colture. A incidere maggiormente sul calo produttivo sarebbero state le avverse condizioni climatiche e, in particolare, la gelata verificatasi in fase di fioritura. A pesare ulteriormente sul settore, spiega Diana, ci sono anche “gli effetti indiretti dell’embargo russo e dei prolungamenti di merci che potranno entrare a dazio zero dal Sud Africa e da altre nazioni”.
Confagricoltura: a rischio la campagna agrumicola nazionale
federica2016-09-29T13:02:10+01:0029 Settembre 2016 - 13:02|Categorie: Ortofrutta|Tag: agrumi, confagricoltura|
Post correlati
Frullà lancia Fruit Energy, una nuova linea di prodotti naturali ideale per lo sport
13 Marzo 2025 - 09:40
Ortofrutta / Cso Italy: “Dopo dieci anni, nel 2024 si è arrestato il calo dei consumi”
13 Marzo 2025 - 09:21
Mutti: nel 2024, fatturato a 700 milioni di euro. Ora punta su zuppe fresche e sughi
10 Marzo 2025 - 12:13
Cavolfiore della Piana del Sele Igp: il Masaf riconosce il Consorzio di tutela
10 Marzo 2025 - 09:42