Cernobbio (Co) – Presentato oggi, nel corso del Forum di Cernobbio (Co) uno studio di Confcommercio sull’andamento dei consumi in Italia. L’Associazione dei commercianti fotografa una situazione decisamente preoccupante. Se nel 2012 i consumi degli italiani hanno segnato una flessione del 4,3% (il peggior calo dal dopoguerra), anche le stime per il 2013 mostrano un calo del 2,4%. Segnali positivi solo nel 2014, con un debole +0,3%. Inoltre, il numero di italiani che versano in condizione di “assoluta povertà” supererà quest’anno quota 4 milioni, pari al 6% della popolazione, circa 500mila in più rispetto all’ultimo censimento dell’Istat, datato 2011. Prospettive negative anche per il Pil, che nel 2013 dovrebbe calare dell’1,7%, per poi crescere dell’1%, il prossimo anno. (PF)
Confcommercio: nel 2013 previsto un calo dei consumi del 2,4%
RepartoGrafico2013-03-22T14:38:19+01:0022 Marzo 2013 - 13:30|Categorie: Mercato|Tag: calo dei consumi, confcommercio|
Post correlati
L’Unesco ha dato il primo sì per il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale
11 Novembre 2025 - 10:56
High Quality Food e Proposta Terza (Benetton): siglato un accordo con un bond da 5 milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:50
La Cina sospende i dazi su numerosi prodotti americani, tra cui carne suina, pollo, grano e soia
10 Novembre 2025 - 09:29