Milano – D’Amico, storico brand italiano specializzato in conserve vegetali, vanta un fatturato da 80 milioni di euro circa di cui il 22% è generato dalle vendite all’estero, con una presenza in 85 Paesi nel mondo. Secondo quanto riporta L’Economia de il Corriere della Sera, i prodotti D’Amico registrano ottime performance in Canada, Australia, Olanda, Belgio e Inghilterra, ma anche Emirati Arabi, Usa, Germania e Paesi Balcanici. L’ulteriore incremento dell’export è un punto fermo per l’azienda. Che ora punta a conquistare l’Estremo Oriente. “I mercati a cui guardiamo di più sono la Cina e il Giappone: stanno mostrando un elevato interesse per la nostra tipologia di prodotti, specialmente nel mondo del food service. Teniamo monitorata anche l’India, altro Paese che può rivelarsi promettente per noi”, spiega Sabato D’Amico, amministratore delegato, al quotidiano. Tra gli obiettivi dell’azienda, però, non c’è solo l’export: al vaglio ci sono delle possibili acquisizioni di aziende del settore.
Conserve D’Amico: fatturato a 80 milioni di euro. Tra i prossimi obiettivi, Cina e Giappone
Margherita Luisetto2025-05-19T11:42:29+01:0019 Maggio 2025 - 11:42|Categorie: Grocery|Tag: conserve d'amico, sabato d'amico|
Post correlati
Conserve made in Italy: nel 2024 export verso il Medio Oriente a 84 milioni di euro (+5,7%)
31 Ottobre 2025 - 15:30
Cereali: l’analisi Bmti indica una flessione dei prezzi di grano duro, semole e pasta
30 Ottobre 2025 - 11:44
Pastificio Bragagnolo amplia la linea Specialità con i nuovi sughi al pomodoro
29 Ottobre 2025 - 12:59
Legge Deforestazione, Anacer (associazione cerealisti): “A rischio la filiera della soia”
29 Ottobre 2025 - 11:45