Conserve Italia, investimento da 86 milioni per innovazione e sostenibilità

2025-10-20T09:38:53+02:0020 Ottobre 2025 - 09:38|Categorie: Grocery|

San Lazzaro di Savena (Bo) – Conserve Italia – gruppo cooperativo agroalimentare che comprende i marchi Cirio, Valfrutta, Jolly Colombani e Pomodorissimo-Santarosa – annuncia un piano d’investimenti da 86 milioni di euro per sostenere la transizione ecologica, digitale ed energetica. Il bilancio 2023-24, che sarà presentato all’assemblea dei 14mila soci il 31 ottobre 2025, si chiude con ricavi pari a 1,2 miliardi di euro.

L’intervento principale riguarda lo stabilimento di Pomposa (Fe), dove saranno investiti 37 milioni per ampliare il magazzino automatico, aggiungendo 33 mila posti pallet e introducendo 23 navette a guida remota gestite da giovani operatori (leggi qui). L’obiettivo è aumentare efficienza e ridurre i consumi energetici e la dipendenza dalla manodopera.

Altri 25 milioni finanzieranno l’installazione di cinque nuovi evaporatori ‘Thor’ in quattro stabilimenti, tecnologia che dimezza i consumi energetici e riduce del 20% l’uso d’acqua, migliorando al contempo la qualità dei prodotti. Parallelamente, l’azienda investe in autosufficienza energetica tramite biodigestori, fotovoltaico, eolico e un impianto idroelettrico sul fiume Enza.

Conserve Italia rafforza anche la digitalizzazione dei frutteti in Romagna e avvia un progetto per valorizzare la CO₂ assorbita dalle colture. Restano centrali i valori cooperativi: nel prossimo bilancio saranno distribuiti 140 milioni ai soci conferenti.  “Anche le cooperative innovano e possono guidare lo sviluppo, unendo sostenibilità, innovazione e valore per i produttori”, commenta Maurizio Gardini, presidente di Conserve Italia.

 

Torna in cima