Rivarolo del Re (Cr) – Il Consorzio Casalasco del Pomodoro, leader nella produzione e trasformazione di pomodoro da industria, renda nota l’acquisizione del 65% di Sac, con la quale era già attiva da tempo una collaborazione commerciale sui mercati esteri. Con sede legale a Carmagnola (To) e un fatturato di circa 40 milioni di euro nel 2017, Sac opera sui mercati internazionali – in particolare francese, olandese e belga – dove commercializza e distribuisce principalmente derivati del pomodoro, salse e condimenti, oltre a frutta sciroppata, riso e legumi sia a marchio proprio (Victoria) sia private label. “L’acquisizione di Sac”, commenta Costantino Vaia, direttore generale del Consorzio Casalasco del Pomodoro, “rientra in un piano strategico di sviluppo che prevede partnership e acquisizioni di realtà consolidate e già presenti sui mercati internazionali. Siamo convinti che unendo il know-how di Casalasco con la conoscenza del mercato di Sac, sia il primo passo per diventare uno dei principali riferimenti del settore anche in Francia. L’esperienza della famiglia Oglino, che continuerà a gestire la società, potrà darci un importante contributo per accelerare questo processo di sviluppo”.
Consorzio Casalasco del Pomodoro rileva il 65% di Sac
federica2018-09-07T14:45:59+02:007 Settembre 2018 - 15:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: Consorzio casalasco del pomodoro, Sac|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22