Consorzio Lessini Durello: Gianni Tessari è il nuovo presidente

2025-03-25T10:26:44+02:0025 Marzo 2025 - 10:26|Categorie: Vini|Tag: , , |

Verona – Gianni Tessari, veronese e fondatore dell’omonima cantina situata a Roncà, è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela Vini Lessini Durello succedendo alla produttrice vicentina Diletta Tonello, che per tre anni ha presieduto l’ente consortile. Tessari sarà affiancato dai vicepresidenti Silvano Nicolato dell’azienda Vitevis e da Giulia Franchetto della omonima cantina Franchetto, come stabilito nel corso del consiglio di amministrazione del 24 marzo.

“La nostra denominazione ha moltissimo da raccontare sia per quanto riguarda la sua suggestiva zona di produzione, sia per quanto concerne le sue incredibili declinazioni produttive”, ha affermato Gianni Tessari. “Sarà un onore lavorare assieme alle produttrici e ai produttori di questo comprensorio spumantistico per proseguire assieme lungo la via del costante miglioramento qualitativo. Proprio di questo ci ritroveremo a parlare a Vinitaly”.

Tra le sfide che il neopresidente si troverà ad affrontare, quella di rendere effettive le modifiche al disciplinare di produzione. I cambiamenti si vedranno anche in etichetta: entro fine anno la dicitura Monti Lessini sarà riferita unicamente al Metodo Classico, mentre con Lessini Durello si farà riferimento al solo metodo Charmat.

La denominazione del Lessini Durello conta circa 430 ettari vitati ad uva Durella, distribuiti sulla fascia pedemontana dei Monti Lessini, tra Verona e Vicenza. Oggi le aziende associate al Consorzio sono 34 per una produzione annua di circa 1 milione di bottiglie, di cui 650mila con metodo Charmat e 350mila con Metodo Classico

 

Torna in cima