Piacenza – Salumi piacentini Dop protagonisti nell’Anno del cibo italiano. Il Consorzio di tutela, infatti, ha presentato due iniziative inserite all’interno del calendario ufficiale. Si tratta di ‘Coppa d’Oro’ e ‘Piacenza è un mare di sapori’. Due manifestazioni che potranno fregiarsi del logo del ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo. ‘Coppa d’Oro’, nato nel 2017 con l’obiettivo di premiare gli ambasciatori del territorio, si terrà giovedì 26 settembre al salone monumentale di Palazzo Gotico, mentre l’evento enogastronomico ‘Piacenza è un mare di sapori’ andrà in scena nei giorni venerdì 27 e sabato 28 settembre. Le iniziative sono state presentate nei giorni scorsi dall’assessore regionale all’Agricoltura Simona Caselli a Bologna, all’arena di Fico Eataly World. Il calendario dell’Emilia Romagna prevede nove tappe, da Rimini a Piacenza, per promuovere la cultura del vino e del cibo della regione.
Consorzio salumi piacentini: due iniziative per l’Anno del cibo italiano (26-28 settembre)
federico2018-07-18T16:44:10+02:0024 Luglio 2018 - 10:00|Categorie: Salumi|Tag: Anno del cibo italiano, Consorzio salumi piacentini Dop|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08