Mantova – Durante l’assemblea annuale dei soci, il consorzio mantovano Virgilio ha approvato un nuovo piano industriale che prevede progetti di politiche di sviluppo, soprattutto in chiave di internazionalizzazione. Importanti investimenti riguarderanno le innovazioni tecnologiche e l’acquisto di nuovi macchinari. Segnali dunque positivi, confermati anche dal fatto che la cooperativa torna a distribuire il dividendo ai soci. Paolo Carra, presidente del Gruppo Virgilio ha così commentato: “Il nuovo piano, presentato e definito nei primi mesi del 2019, per i prossimi cinque anni prevede una crescita ponderata sui mercati Ue ed extra-Ue, in base anche all’attuale situazione di mercato; allo stesso tempo, il percorso industriale dispone un adeguamento degli impianti sul fronte dei formati e del miglioramento della shelf-life dei prodotti. Questo permetterà a Virgilio di rispondere alle nuove esigenze dei consumatori, sempre più attenti alla salubrità, alla sostenibilità ambientale e alla rintracciabilità dei prodotti che acquistano”. Il Consorzio sarà inoltre impegnato con Life Dop, il progetto finanziato dalla Ue. Consorzio Virgilio affiancherà le latterie socie nella valutazione e nella certificazione di ogni singolo allevatore, per arrivare ad una certificazione che parte dalla stalla fino alla commercializzazione del prodotto finito e confezionato dal Consorzio Latterie Virgilio.
Consorzio Virgilio lancia un nuovo piano industriale
Post correlati
Avviata la nuova campagna promozionale del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop
27 Maggio 2025 - 15:07
Avvio d’anno positivo per il Gorgonzola Dop, ma c’è preoccupazione per il futuro
27 Maggio 2025 - 14:55
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02