Cesena (Fc) – Crescono dell’1,4%, nel 2016, i consumi di ortofrutta degli italiani. Dopo il +3% messo a segno nel 2015. Sono i dati che emergono dalle ultime rilevazioni GfK elaborate da Cso Italy per Macfrut Consumers’ trend, l’osservatorio sui consumi innovativi promosso da Macfrut, la fiera dell’ortofrutta in programma a Rimini dal 10 al 12 maggio 2017. In termini assoluti, nel 2016 l’acquisto di ortofrutta è stato pari a 8,27 milioni di tonnellate, generando una spesa totale di oltre 13,7 miliardi di euro (+1,4% sul 2015), a fronte di prezzi stabili nell’ultimo triennio. Allungando la serie storica di riferimento, da 10 anni a questa parte, la vera rivoluzione non si è verificata nei volumi (+0,4%), ma nei prezzi medi di acquisto, che sono passati da 1,55 euro/kg agli attuali 1,66 euro/kg (+6,8%). Nel dettaglio, la frutta registra un +2,1% a volume, mentre gli ortaggi un moderato +0,6%. Interessante il dato sui canali di vendita, con il 62% degli acquisti che avviene nella Gdo, con i discount che evidenziano un +13%, a fronte di un +1% dei supermercati e un -3% degli ipermercati.
Consumi di ortofrutta in crescita dell’1,4% nel 2016
federica2017-03-08T08:49:10+02:008 Marzo 2017 - 08:45|Categorie: Ortofrutta|Tag: consumi ortofrutta, Cso Italy, GfK, macfrut|
Post correlati
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52
La Linea Verde: nel 2024, fatturato consolidato a oltre 378 milioni di euro (+6%)
10 Luglio 2025 - 10:36
Frullà lancia la prima linea con mix esclusivi di tre frutti in doppia vaschetta
3 Luglio 2025 - 11:44
Usa / Del Monte Foods avvia la procedura di bancarotta e punta alla cessione degli asset
2 Luglio 2025 - 15:46