Consumi / Istat: un italiano su tre risparmia sul cibo

2025-10-08T10:09:12+02:008 Ottobre 2025 - 10:04|Categorie: Mercato|Tag: , |

Milano – Nel 2024, in Italia, la spesa media mensile per consumi delle famiglie è stata di 2.755 euro, sostanzialmente invariata rispetto al 2023 (2.738 euro). Tuttavia, un terzo delle famiglie dichiara di aver limitato la spesa alimentare, e quasi il 50% quella per abbigliamento e calzature. A rivelarlo è l’Istat. Tra il 2019 e il 2024, spiega l’Istituto, la spesa per consumi delle famiglie è aumentata del 7,6% a fronte di un’inflazione del 18,5% che ha eroso il potere di acquisto.

Nel 2024 le spese per l’acquisto di Prodotti alimentari e bevande analcoliche sono rimaste stabili rispetto al 2023, nonostante il marcato aumento dei prezzi (+2,5% la variazione su base annua dell’Ipca, era stata +10,2% nel 2023), così come stabile è la quota delle famiglie che dichiara di aver provato nel corso dell’anno a limitare la quantità e/o la qualità del cibo acquistato (31,1%, era il 31,5% nel 2023). Sono aumentate significativamente le spese destinate a oli e grassi (+11,7%), che raggiungono i 18 euro mensili, e alla frutta (inclusa quella a guscio), che sale a 45 euro al mese (+2,7%). Istat rileva poi i forti divari territoriali: nel Nord-Est si spende mediamente il 37,9% in più rispetto al Sud, che registra i valori più bassi. Anche le differenze per composizione familiare restano marcate: le famiglie composte solo da italiani spendono in media quasi un terzo in più (+31,8%) rispetto a quelle con presenza di stranieri.

Torna in cima