Roma – Confindustria ha ormai perso la battaglia per coordinare il rinnovo del contratto collettivo degli alimentaristi. Ben sette associazioni hanno infatti scritto ai segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil per negoziare il rinnovo del contratto. Si tratta di Anicav, Assalzoo, Assolatte, Assobibe, Assitol, Federvini e Italmopa. “Nel corso di questi mesi di lungo e complicato negoziato”, si legge nella lettera inviata ieri sera e pubblicata da Repubblica, “è emersa in maniera evidente l’esigenza di trovare il necessario equilibrio che tuteli lavoratori ed imprese nel rispetto delle specificità settoriali. Con la presente chiediamo un incontro con l’auspicio di finalizzare un accordo negoziale nell’interesse dei lavoratori e delle imprese”. A questo punto, dunque, tutte le associazioni del settore alimentare, a parte Assocarni, hanno sconfessato la linea di Bonomi e sono pronte a seguire la linea degli ‘scissionisti’, che hanno siglato il contratto il 31 luglio. Da quanto si apprende, il 29 ottobre dovrebbe esserci la firma.
Contratto alimentaristi: sette associazioni scrivono ai sindacati per il rinnovo
federico2020-10-22T10:21:34+01:0021 Ottobre 2020 - 14:56|Categorie: Mercato|Tag: Contratto alimentaristi|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Raggiunto un ‘compromesso Ue’ sul clima. Ma le imprese temono ancora una deindustrializzazione
6 Novembre 2025 - 11:02