Ragusa – Nella serata di lunedì, il comitato dei consorziati del Corfilac di Ragusa (Consorzio ricerca filiera lattiero casearia) ha comunicato la sospensione dei 42 lavoratori a tempo indeterminato e dei consulenti esterni, provvedimento entrato in vigore dal primo settembre. La sospensione dell’attività potrebbe fare scattare anche l’interruzione del pubblico servizio, che metterebbe in difficoltà la filiera. Tra l’altro, Corfilac è l’ente preposto alla certificazione dei formaggi Dop ragusano e pecorino siciliano. Nei giorni precedenti alla sospensione, il sindaco di Ragusa, Federico Piccitto, con una nota inviata alla Regione sollecitava l’erogazione della ulteriore tranche di finanziamento dell’importo di 827mila euro in favore del Corfilac di Ragusa. Nella missiva del primo cittadino si sottolineava l’importanza del provvedimento per consentire la prosecuzione dell’attività del consorzio e “scongiurarne la messa in liquidazione”.
Corfilac di Ragusa, mancano i fondi regionali. Sospesi 42 dipendenti
RepartoGrafico2013-09-04T15:40:32+02:004 Settembre 2013 - 15:36|Categorie: Formaggi|Tag: corfilac, federico piccitto|
Post correlati
Il Consorzio tutela Grana Padano sarà partner della 20esima edizione di Golosaria
27 Ottobre 2025 - 12:03
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà sponsor ufficiale del Rolex Paris Masters di tennis
24 Ottobre 2025 - 16:42
Siglata partnership tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la filiera bufalina
23 Ottobre 2025 - 10:57
Intesa Sanpaolo, nuovo credito da 1,5 miliardi di euro per la filiera lattiero casearia
23 Ottobre 2025 - 10:26