Perugia – Coricelli, azienda olearia umbra, finanzia due Premi di ricerca istituiti da Ammi Spoleto (Associazione mogli dei medici italiani) per sostenere il merito e l’impegno di studenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e ambientali (DSA3) dell’università degli Studi di Perugia. Fino al 20 novembre laureati, dottorandi, assegnisti e ricercatori del DSA3 potranno aderire al bando per l’assegnazione di due premi, del valore di 2.500 euro ciascuno, su progetti di ricerca relativi allo sviluppo di tecnologie innovative orientate all’alimentazione sana e alla sostenibilità.
Come si legge nel comunicato dell’iniziativa, “La collaborazione nasce da una comune visione circa l’importanza della ricerca nel campo delle scienze agrarie per indagare scientificamente il rapporto tra cibo e salute umana. Oggi, infatti, le imprese agricole e quelle alimentari si trovano ad affrontare numerose sfide di mercato in un contesto di cambiamento climatico in continua evoluzione, dove i consumatori si indirizzano verso alimenti sani che accompagnino stili di vita responsabili”. “Il futuro della nostra Regione si basa anche sulla valorizzazione delle risorse che la nostra terra ci offre. Il compito delle Università e delle Imprese è fare sistema. […] Questo è un primo passo concreto ma l’obiettivo è proseguire questa partnership per esplorare nuovi ambiti di ricerca anche in futuro”, dichiara Chiara Coricelli, presidente e Ad di Pietro Coricelli.