Milano – Tavoli vuoti nei ristoranti di Milano. Tanto che si registra un 15-20% in meno di fatturato, secondo le dichiarazioni di Alfredo Zini, presidente di Imprese Storiche Confcommercio, al Corriere della Sera: “Nei ristoranti, il calo di clienti è stato vertiginoso: ci sono locali che hanno registrato un calo del 100% addirittura”. Anche sul settore alberghiero hanno pesato le numerose disdette già prima della Settimana della Moda. E, con lo slittamento di Mido e della Fiera del verde, la situazione potrà solo aggravarsi. Quanto ai negozi, per ora non è prevista alcuna ordinanza regionale, ma l’impatto del Coronavirus si è già fatto sentire: Corso Vittorio Emanuele e Corso Venezia erano deserti nel fine settimana e le attività hanno registrato cali di fatturato in media del 20%. Se il numero di contagi salisse e la regione predisponesse la chiusura delle attività, alcuni piccoli commercianti rischierebbero di chiudere definitivamente.
Coronavirus: a Milano crollano gli affari. Ristoranti, hotel e negozi vuoti
RepartoGrafico2023-06-20T12:59:15+02:0024 Febbraio 2020 - 11:15|Categorie: Mercato|Tag: coronavirus, milano, negozi|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40