Parigi – E’ in pieno svolgimento, nella capitale francese, il Salone Internazionale dell’Agricoltura. Dall’anno della sua istituzione, il 1964, la rassegna è diventata il più grande evento del settore agricolo francese. Con oltre 1.000 espositori provenienti da circa 40 paesi e la presentazione di 3mila animali, il salone è una vera e propria finestra sul mondo dell’agricoltura in tutta la sua diversità. Ogni anno, per nove giorni, circa 700mila visitatori percorrono i viali di Porte de Versailles al ritmo degli eventi quotidiani. Il Salone Internazionale dell’Agricoltura si suddivide in 4 aree: l’allevamento e le sue filiere, con gli animali più belli delle 360 razze in mostra; prodotti gastronomici provenienti dalla Francia e dal mondo, per fare una passeggiata nel cuore delle tradizioni culinarie francesi e avere l’opportunità di scoprire nuovi sapori nello spazio “agricoltura e delizie dal mondo”; colture e filiere vegetali, per essere aggiornati sulle grandi coltivazioni, cereali, legname, piante e fiori; servizi e mestieri dell’agricoltura, per essere informati sulla formazione e sugli sbocchi del settore. Nessuna limitazione e nessun annullamento di fiere in Francia. Hanno ragione loro o noi?
Coronavirus: al via, a Parigi, il Salone dell’agricoltura. I francesi se ne fregano
RepartoGrafico2020-02-25T08:46:43+01:0025 Febbraio 2020 - 08:46|Categorie: Fiere|Tag: coronavirus, salone dell'agricoltura|
Post correlati
Conci (Fiera Milano): “Il futuro delle manifestazioni sarà ibrido, non solo b2b”
17 Novembre 2025 - 11:39
Fiera Milano: nei primi nove mesi crescono ricavi consolidati (+25,7%) e Ebitda (+14,7%)
13 Novembre 2025 - 16:39
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40