Milano – ‘God save the food’, presente a Milano con quattro locali nei quartieri di Tortona, Brera, Piave/Porta Venezia e Duomo (Rinascente), aderisce insieme ad altri 77 ristoranti milanesi all’Unione dei brand della ristorazione italiana, un’associazione di carattere temporaneo che riunisce circa 1000 attività del settore food, con l’obiettivo di promuovere un messaggio di presenza e supporto alla città di Milano. “Un fronte unito di colleghi ristoratori che hanno deciso di tenere aperti i locali per combattere tutti insieme l’immagine di una città fantasma”, si legge in un comunicato. “Milano non si deve fermare”, commenta Federico Bollito, socio fondatore di God save the food. “É importante che tutti i ristoratori, ma anche tutti gli imprenditori e i cittadini, trovino la forza e la positività di andare avanti in questo momento. Pur rispettando la situazione di emergenza, continuiamo a garantire ai nostri clienti un servizio puntuale e di qualità”.
Coronavirus: ‘God save the food’ aderisce all’Unione dei brand della ristorazione italiana
federica2020-02-27T09:21:39+02:0027 Febbraio 2020 - 09:21|Categorie: Mercato|Tag: God save the food, Unione dei brand della ristorazione italiana|
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03