Segrate (Mi) – E’ stata inaugurata il 20 aprile la nuova Piattaforma Ortofrutta di Crai. Un polo unico di gestione del reparto ortofrutticolo con sede a Segrate, che permetterà di centralizzare gli acquisti, migliorare la qualità delle consegne ai Cedi e generare importanti economie di scala su costi e prezzi, in virtù dell’aumento dei volumi. Grazie al coinvolgimento di fornitori locali si potranno valorizzare i prodotti del territorio, garantendo così ai clienti delle diverse zone d’Italia un assortimento profondo, di qualità e costante nel tempo. Con un’area di 2mila metri quadri, la nuova piattaforma affiancherà i 14 poli utilizzati ora dai soci per il rifornimento del reparto, con una previsione di traffico pari a circa 8mila colli al giorno. In questa prima fase la piattaforma servirà circa 1.000 punti vendita. Grazie alla presenza di celle coibentate a diverse temperature, sarà possibile trattare più di 400 referenze fresche, freschissime, oltre a legumi e frutta secca. Un investimento dettato dall’importanza che il reparto riveste per Crai: 11% del fatturato complessivo dei supermercati e 13% del fatturato complessivo dei negozi di prossimità.
Crai presenta la prima piattaforma ortofrutta centralizzata
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01