Cremona – Il nuovo presidente di CremonaFiere, Roberto Biloni, sottolinea la volontà di uscire con proposte e iniziative di alto livello dal cono d’ombra in cui l’emergenza sanitaria ha confinato il comparto fieristico. “Abbiamo già definito un gruppo di lavoro perché è proprio agendo tempestivamente e con progettualità che si possono cogliere le opportunità che ci riserva un momento complesso come quello attuale”, ha dichiarato Biloni. “Il nostro impegno in questa direzione coinvolgerà tutti coloro che vorranno dare il proprio contributo. Intanto una notizia che sgombra il campo dalle incertezze: tutte le manifestazioni autunnali organizzate direttamente da CremonaFiere si svolgeranno regolarmente, quindi CremonaMusica, le Fiere Zootecniche Internazionali e il BonTà. Per i settori a cui si rivolgono queste rassegne Cremona e il suo territorio ricoprono un ruolo di primo piano perché qui affondano le radici dell’allevamento, dell’agroalimentare e della liuteria, produzioni di altissima qualità, eccellenze nazionali e internazionali: un ruolo che mai come oggi deve essere ulteriormente valorizzato e promosso globalmente”.
CremonaFiere conferma tutte le manifestazioni in autunno
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07
Fiere di Parma: nel 2024 crescono fatturato (47 milioni) ed Ebitda (12 milioni)
20 Maggio 2025 - 11:04