Roma – Vola l’export di prodotti alimentari e bevande Made in Italy, che segna un aumento del 12,6%, accompagnato da un +15,4% delle esportazioni di prodotti agricoli. È quanto rivela un’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero, che confermano la strategicità del settore nel trainare la ripresa economica, anche alla luce della pessima performance registrata dalle esportazioni complessive nel mese di aprile. Secondo Coldiretti, il risultato del comparto è positivo anche considerando i risultati del primo quadrimestre dell’anno, in cui le esportazioni sono cresciute dell’8,3% per gli alimenti e del 7,9% per i prodotti agricoli. Un trend positivo, che conferma i risultati dello scorso anno: un record di 31,8 miliardi di euro di fatturato estero registrato dall’agroalimentare nazionale. Il vino resta il prodotto agroalimentare più esportato – con un valore record di 4,7 miliardi di euro nel 2012 – seguito dall’ortofrutta fresca, dalla pasta e dall’olio di oliva.
Cresce del 12,6% l’export alimentare italiano
federica2013-06-19T01:03:12+02:0018 Giugno 2013 - 12:59|Categorie: Mercato|Tag: coldiretti, export agroalimentare|
Post correlati
Il 30 settembre e il 1° ottobre torna il business matching di ‘America Buys Italian’
25 Settembre 2025 - 16:08
Oms: “Industrie di tabacco, alcol e cibo ultra-processato ostacolano politiche salvavita dei governi”
24 Settembre 2025 - 15:55
Dazi Usa, la Casa Bianca deposita un documento alla Corte suprema. Prossima udienza il 5 novembre
24 Settembre 2025 - 11:17
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04