Cresce il fatturato dell’industria a settembre (+2,1%)

2025-11-28T10:32:25+01:0028 Novembre 2025 - 10:32|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Roma – Salgono il fatturato dell’industria e la fiducia delle imprese, riporta il Corriere citando dati Istat. Nel mese di settembre il fatturato segna una crescita del 2,1% rispetto ad agosto e del 3,4% rispetto ad un anno fa. L’Istat sottolinea le “dinamiche positive sia sul mercato interno (+1,5% in valore e +2,7% in volume) sia su quello estero (+3,1% e +3,4% rispettivamente in valore e in volume). Per l’industria, prosegue l’istituto, “la dinamica congiunturale positiva è stata più marcata per la componente estera, mentre per i servizi gli incrementi maggiori hanno interessato il commercio all’ingrosso”.

L’indice di fiducia delle imprese cresce per il quarto mese consecutivo, passando da 94,4 a 96,1, e raggiungendo il massimo da aprile 2024. Il manifatturiero tocca il livello più alto da luglio 2023 con 89,6 punti. In aumento anche la fiducia nei servizi (da 95,1 a 97,7) e nel commercio al dettaglio (da 105,2 a 107,3). In calo invece le costruzioni, con gli imprenditori che giudicano in peggioramento il livello di ordini e piani di costruzioni, pur prevedendo un aumento dell’occupazione.

La fiducia dei consumatori vede invece l’indice scendere a 95 dai 97,6 punti di ottobre, valore più basso da aprile 2025. “Tutte le componenti dell’indice si deteriorano —scrive l’Istat —, soprattutto le attese sulla disoccupazione e le valutazioni relative al risparmio”. La fiducia sul clima economico scende a 96,5 punti dai 99,3 del mese precedente, così come le aspettative sul futuro: da 94,1 di ottobre a 90,2.

Torna in cima