Milano – Il 25 ottobre si è festeggiato il Breadstick day, la ‘Giornata del grissino’ nata negli Usa. Per l’occasione Vitavigor, lo specialista dei grissini di Milano, ha promosso un’indagine condotta da Espresso Communication attraverso un monitoraggio online su circa 1.400 connazionali tra i 18 e i 60 anni. Il primo dato a emergere è che, rispetto allo scorso anno, è cresciuta la percentuale dei ‘fan’: il 71% degli italiani considera i grissini uno snack perfetto durante i vari momenti della giornata (era il 68% nel 2018). I principali consumatori del grissino hanno fra i 30 e i 45 anni (39%), mentre le regioni più ‘addicted’ sono Piemonte (21%), Lombardia (17%) e Lazio (15%). I consumi avvengono soprattutto durante la cena (54%) e il pranzo (45%), mentre tra gli abbinamenti più gettonati ci sono salumi (69%), formaggi (60%) e salse (53%). Su Instagram l’hashtag #grissini raccoglie oltre 61mila menzioni, mentre #breadstick e #breadsticks totalizzano quasi 200mila post.
Cresce l’amore degli italiani per i grissini
Irene2019-10-28T15:48:21+02:0028 Ottobre 2019 - 15:48|Categorie: Dolci&Salati|Tag: breadstick, BreadstickDay, grissini, il grissino di milano, vitavigor|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10