Roma – Si è tenuto l’11 gennaio, presso il ministero delle Politiche Agricole, il tavolo nazionale del comparto agrumicolo italiano per affrontare la crisi che sta mettendo in ginocchio il settore. Tra i principali provvedimenti sul piatto: lo stanziamento, nell’ultima Legge di Stabilità, di un fondo da 10 milioni di euro per incrementare la competitività della filiera (due per il 2018, quattro per gli anni 2019 e 2020); il ritiro dal mercato di 4.500 tonnellate di agrumi per sostenere i prezzi; e l’investimento diretto del Crea nella lotta a Tristeza virus.
Crisi agrumi: dal Mipaaf 10 milioni di euro e il ritiro di 4.500 tons di arance
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01