Roma – L’amministratore delegato, Lisa Ferrarini, in conclusione dell’incontro svoltosi al Mise, ha commentato in esclusiva per la nostra testata l’esito dei lavori: “Cosa devo dirle? È stato un incontro positivo, costruttivo, che ha sancito l’intenzione di lavorare sulla continuità, ed è da qui che ripartiamo per andare avanti. Le prospettive devono obbligatoriamente essere buone. Come proprietà, noi vogliamo dare continuità all’azienda, vogliamo che si mantenga l’occupazione e che non vengano delocalizzati gli impianti. Prima vengono le aziende, i lavoratori, i creditori, poi in fondo viene la famiglia”.
Crisi Ferrarini – La diretta da Roma.
Il commento, in esclusiva, di Lisa Ferrarini: “Prima l’azienda, poi la famiglia”
Irene2018-08-03T14:49:40+02:003 Agosto 2018 - 14:49|Categorie: Salumi|Tag: cassa integrazione, crisi, ferrarini, Gruppo Ferrarini, Lisa Ferrarini, mise, sindacati|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45