Roma – Matteo Sassi, vicesindaco di Reggio Emilia con la delega alle Politiche Lavoro, commenta così l’esito del vertice tenutosi stamattina al Mise per la crisi del Gruppo Ferrarini: “Un incontro iniziale, che avrà un monitoraggio costante tanto a livello centrale che nelle sedi periferiche. Abbiamo espresso apprezzamento per il fatto che il contratto di solidarietà e la cassa integrazione straordinaria per quanto riguarda invece la Lombardia sono obiettivi raggiunti in queste ore, grazie all’impegno dell’azienda e in particolar modo dei sindacati e dei lavoratori. Ora c’è da garantire la continuità industriale e produttiva. Questo significa che sin dalle prossime settimane l’azienda non deve perdere quote di mercato. Lo abbiamo detto chiaramente ai due commissari. Si tratta, a detta della proprietà, di una crisi eminentemente di natura finanziaria, e dunque crediamo che questo possa essere un tavolo di prova molto concreto per il ministro e per il governo affinché si eviti che un problema finanziario strangoli un’attività economica e produttiva e i livelli occupazionali. Crediamo in un certo qual modo che dalle parole si debba passare, con competenza e serietà, ai fatti. E questo è il compito del governo”.
Crisi Ferrarini – La diretta da Roma.
Matteo Sassi (vicesindaco di Reggio Emilia): “Una crisi eminentemente di natura finanziaria”
Irene2018-08-03T14:34:08+02:003 Agosto 2018 - 14:27|Categorie: Salumi|Tag: cassa integrazione, crisi, ferrarini, matteo sassi, mise, sindacati|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45