New York (Usa) – Ci sono anche due italiani nella ‘Future 40 Tastemakers’ di Wine Enthusiast, edizione 2025. Il riconoscimento che ogni anno ‘incorona’ 40 personalità emergenti del mondo del vino, della birra e degli alcolici – tra enologi, sommelier, distillatori, birrai, imprenditori, educatori – che stanno ridefinendo il mondo del vino, del beverage e dell’ospitalità attraverso innovazione, connessione e inclusività.
30 anni, originario di San Donà di Piave (Venezia), Tommaso Canella è managing director di Casa Vinicola Canella. A lui viene attribuito il merito di aver contribuito a traghettare l’azienda di famiglia dalla produzione di Prosecco “in purezza” a quella del segmento premium dei ready to drink a base vino. Oggi per Canella questa categoria vale il 75% del fatturato. “Dedico questo traguardo alla mia famiglia, che con pazienza supporta anche le idee più folli – caotiche a volte, ma sempre mosse da buona intenzione. C’è sempre una direzione dentro il caos, e loro l’hanno sempre saputa vedere”, afferma Tommaso Canella.
Dal canto suo Cristian Specogna, appartenente alla terza generazione di viticoltori dell’Azienda Agricola Specogna, nella Doc Friuli Colli Orientali, “sta portando avanti l’eredità della sua famiglia con l’impegno di trasformare la tenuta in un’azienda completamente biologica ed energeticamente indipendente”, spiega Wine Enthusiast. “Inoltre, ha avviato iniziative per rendere la tenuta un luogo di inclusione sociale, offrendo opportunità di formazione a persone con disturbi dello spettro autistico e collaborando con la Fondazione Progetto Autismo FVG per creare una linea di bottiglie speciali che raccolgono fondi e sensibilizzano l’opinione pubblica”.
Immagine: Wine Enthusiast