Roma – Importanti novità in vista per i prodotti da zootecnia sostenibile. Con l’inizio del nuovo anno è infatti possibile etichettare con l’apposita dicitura “prodotto da allevamento sostenibile” gli alimenti che derivano da pratiche virtuose in termini di benessere animale e Psr. In particolare, il riferimento è al disciplinare riconosciuto nell’ambito del Sistema qualità nazionale zootecnia (Sqnz). Tra le altre novità va segnalata l’istituzione del Consorzio di promozione e valorizzazione dei prodotti Sqnz. La certificazione può riguardare le aziende agricole, i prodotti agricoli e quelli alimentari. In questo caso è necessario che una percentuale non inferiore al 75% in peso sulla sostanza secca derivi da prodotti certificati. Per ora l’adesione al sistema di qualità è volontaria e gli operatori devono essere certificati da organismi autorizzati.
Dal 1º gennaio al via la dicitura “prodotto da allevamento sostenibile”
federico2023-01-04T11:17:00+02:004 Gennaio 2023 - 11:17|Categorie: Carni|Tag: allevamento sostenibile|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45