Danone Italia presenta uno studio sui consumi di yogurt e lancia il nuovo Skyr

2025-05-15T10:47:12+02:0015 Maggio 2025 - 10:47|Categorie: Formaggi|

Milano – Yogurt e fermentati guadagnano centralità nei consumi italiani: negli ultimi quattro anni il consumo annuo pro-capite è passato da 8,8 kg a 10 kg. Danone Italia, con uno studio condotto su oltre 25mila consumatori insieme a Circana, Kantar, Skim e YouGov, fotografa un comparto dinamico e in crescita: +0,8% a volume nei supermercati, +10,8% negli e-commerce.

Il 41% degli italiani sceglie lo yogurt per motivi di salute, considerato che il 52% ritiene l’alimentazione bilanciata la chiave per una vita sana. Cambiano le abitudini: 6 su 10 preferiscono snack sani ai pasti tradizionali. Il 43%, inoltre, ricerca online la categoria yogurt per trovare informazioni in merito alle proprietà nutrizionali, prezzi ed eventuali promozioni, prima o durante l’acquisto. Il 55% scopre sul web le novità della categoria e trova ispirazione nei social network. Le vendite tramite e-commerce sono quelle che hanno registrato un incremento maggiore, con 33 milioni di shopper online, in aumento del 10,8% rispetto all’ultimo anno, su cui si prevede un’ulteriore crescita dell’8%. Oggi, un consumatore su quattro acquista yogurt online.

“Il nostro obiettivo, come Danone, è infatti quello di promuovere corrette abitudini alimentari, influenzando positivamente la salute delle persone, anche attraverso la crescita della categoria, con l’obiettivo di aumentare il consumo pro capite annuo, portandolo a 15 kg“, dichiara Yoann Steri, Digital & Data Director di Danone Italia. “Va in questa direzione il lancio di Danone Skyr, la nuova linea ispirata all’antica ricetta islandese dello Skyr, ricco in proteine e con lo 0% di grassi  che garantisce gusto, qualità e una cremosità unica”. Un’ulteriore novità in casa Danone è rappresentata da HiPro, il brand dedicato agli amanti dello sport, che presenta una nuova formula arricchita con vitamina B9 e magnesio.

Torna in cima