Danone Nutricia e Lega italiana fibrosi cistica presentano la guida per una corretta alimentazione dei pazienti

Roma – In occasione del Forum italiano sulla fibrosi cistica (Bari, 15-16 novembre), la Lega italiana fibrosi cistica (Lifc) e Danone Nutricia (il marchio del portfolio Danone specializzato in soluzioni nutrizionali) presentano ‘Nutriamo il respiro’, una guida dedicata alla corretta alimentazione delle persone che soffrono di questa patologia. L’iniziativa prosegue la collaborazione avviata nel 2023, con l’obiettivo di offrire ai pazienti e alle loro famiglie uno strumento aggiornato, validato e di facile consultazione.

La guida nasce dall’importanza del supporto nutrizionale nella gestione della fibrosi cistica, patologia genetica grave e multiorgano che colpisce soprattutto l’apparato respiratorio e digerente e che oggi riguarda circa 6mila pazienti. Il muco denso caratteristico della malattia compromette l’assimilazione dei nutrienti e può portare a malnutrizione e carenze vitaminiche, rendendo essenziali una dieta adeguata per mantenere la funzionalità polmonare, ridurre le infezioni e migliorare qualità e aspettativa di vita. Il volume affronta temi chiave come fabbisogni calorici e proteici, gestione dell’insufficienza pancreatica, ruolo dei Supplementi Nutrizionali Orali (Ons) e monitoraggio nutrizionale, in linea con le più recenti Linee Guida ministeriali e raccomandazioni internazionali.

Nutriamo il respiro’ è disponibile presso le associazioni regionali Lifc e scaricabile dal sito fibrosicistica.it.

Torna in cima