Dazi, l’Italia rischia fino a 23 miliardi di euro di danni. Mario Monti: “Il triangolo dell’ipocrisia blocca l’Europa”

2025-09-09T12:40:45+02:009 Settembre 2025 - 12:40|Categorie: Mercato|

Milano – L’intesa raggiunta con gli Stati Uniti sui dazi ha attenuato l’incertezza, ma non ha eliminato i timori. Per l’Italia le stime sull’impatto restano pesanti. Secondo Ambrosetti, le perdite potrebbero oscillare fra 6,7 e 9 miliardi di euro, mentre Confindustria ipotizza un danno potenziale che potrebbe arrivare a 23 miliardi di euro.

A sottolinearlo, Alvise Biffi, presidente di Assolombarda, in occasione del ‘Forum della competitività’. All’incontro hanno preso parte figure di primo piano come il premio Nobel Joseph Stiglitz, il senatore a vita Mario Monti, l’ex commissario europeo Paolo Gentiloni e il vicepremier Antonio Tajani. Presenti anche numerosi esponenti del mondo industriale, tra cui Emma Marcegaglia, Marco Tronchetti Provera, Sergio Dompè e Veronica Squinzi.

Durante il dibattito, è emerso che in una fase economica così complessa, l’Italia e l’Europa devono rafforzare la propria capacità competitiva. Mario Monti ha messo in guardia dalle contraddizioni interne al sistema comunitario: “Quando vengono pubblicati rapporti come quelli di Draghi o Letta, il mondo economico europeo reagisce chiedendo all’Unione di svegliarsi. L’opinione pubblica interpreta questo appello come un richiamo a Bruxelles, ma in realtà il 98% degli ostacoli a una maggiore integrazione nasce dai governi nazionali e dalle loro burocrazie. Questo è il vero triangolo dell’ipocrisia”.

Torna in cima