Bruxelles (Belgio) – Angela Merkel, Emmanuel Macron e Theresa May hanno emesso un comunicato congiunto per fermare la corsa ai dazi di Donald Trump. Nel testo diffuso dai leader di Germania, Francia e Inghilterra si legge: “Gli Stati Uniti non prendano misure commerciali contro di noi, altrimenti l’Europa sarà pronta a difendere i propri interessi nel quadro delle regole del commercio internazionale”. Si è esposto anche Mario Draghi, governatore della Bce, che ha parlato di possibili “rappresaglie”. La tempistica ovviamente non è causale, dato che il primo maggio scade il termine entro cui gli Usa devono decidere se estendere all’Ue i dazi già in vigore in Cina su acciaio (25%) e alluminio (10%). A fine marzo, infatti, Trump aveva deciso di congelare la decisione, concedendo più tempo ai partner europei. Ma il confronto tra le due sponde dell’Atlantico non sembra aver dato i frutti sperati. Il settore più colpito è quello dei macchinari, con un export di 7,1 miliardi verso gli Usa, ma soffrirebbe anche il food, dove gli invii a Washington valgono 2,02 miliardi.
Dazi Usa: ultimatum di Germania, Francia e Inghilterra a Trump
federico2018-04-30T15:15:59+01:0030 Aprile 2018 - 12:30|Categorie: Mercato|Tag: angela merkel, dazi usa, donald trump, emmanuel macron, Mario Draghi, Theresa May|
Post correlati
Copagri, il presidente Battista incontra il commissario europeo al Commercio Maroš Šefčovič
								
								31 Ottobre 2025 - 11:50
															
											Ue / Confagricoltura esprime soddisfazione sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale
								
								31 Ottobre 2025 - 09:55
															
											 
			
					 
													 
				 
				 
				 
				 
				