Milano – Si è svolto oggi presso l’esclusiva location ’10 Watt’ di Milano il press day di Despar Italia, insegna con 1.323 pdv nel nostro paese. Dopo il saluto del presidente Fabrizio Colombo, si sono alternati sul palco il direttore generale Filippo Fabbri, il Ceo di Spar International Tobias Washmut, la responsabile marketing e comunicazione Ombretta Putzu, la brand manager Michela Cocchi.
A tema la crescita importante dell’insegna in Italia, con un incremento del fatturato del 42% in 10 anni. In un mercato grocery in crescita del +2,8% rispetto all’anno precedente, Despar Italia si è distinta con risultati più che soddisfacenti, registrando una crescita del 3,1%, superiore alla media del settore (fonte dati Nielsen I+S progressivo ottobre 2025).
Despar è la terza insegna per quota della Mdd in Italia e tra quelle con la maggior crescita a livello europeo. (Fonte: Nielsen IQ Consumer Panel 2024 vs 2023), con vendite che hanno superato il miliardo di euro (Fonte: Annual Report Despar Italia 2024).
Despar Italia ha raggiunto una quota Mdd sul totale vendite grocery pari al 24,4%, superiore a quella del mercato totale Mdd in Italia (che si attesta al 23,1%) e in crescita di +0,5 punti rispetto a settembre 2024 (Fonte Nielsen, dati I+S Grocery, progressivo settembre 2025), mostrando un progresso costante in tutta la rete. La quota delle vendite a confezione raggiunge a settembre il 27,3% (+0,7 vs settembre 2024): oggi nei carrelli dei clienti un prodotto su tre è un prodotto a marchio Despar (fonte: NielsenIQ Discover progressivo settembre 2025).
“Il presidio del territorio e lo sviluppo dei prodotti a marchio sono due fattori centrali”, spiega il direttore generale Filippo Fabbri. “Nel 2025 puntiamo a chiudere a circa 4,6 miliardi di fatturato [nel 2024 era 4,5 miliardi, ndr], in questo momento ci stiamo concentrando nei territori in cui siamo già presenti per aumentare la brand awareness”.