Milano – L’esclusivo spazio milanese On House, dove si uniscono arte, design e tecnologia, è diventata Casa Despar per un giorno, ospitando i vertici della catena che hanno illustrato i risultati più recenti e i progetti di sviluppo. Il direttore generale Filippo Fabbri ha dichiarato che in un contesto italiano di mercato grocery in crescita a valore del 2% rispetto all’anno precedente, Despar Italia sta ottenendo delle performance positive superiori con il +2,7% rispetto al 2023 (fonte dati Nielsen I+S progressivo settembre 2024). Il fatturato si attesta a 4,4 miliardi di euro e la rete è composta da 1.404 pdv.
Il 2024 è stato un anno di consolidamento grazie all’espansione della rete vendita e agli investimenti per il continuo rinnovamento dei negozi su tutto il territorio nazionale: al 30 settembre 2024 sono state realizzate 55 nuove aperture (48 Despar, 6 Eurospar, 1 Interspar), con un grande contributo dato dagli imprenditori affiliati al marchio dell’Abete (48 aperture), e 21 restyling di punti vendita. Lo sviluppo ha riguardato tutte le regioni in cui liInsegna è presente sia nel Nord Italia, con un’accelerazione in Emilia-Romagna, che nelle regioni del Sud e nelle isole, in particolare in Sardegna.
Il prodotto a marchio si conferma un driver strategico di sviluppo: la Mdd Despar ha messo a segno vendite per oltre un miliardo di euro, raggiungendo la quota del 23,9%, in crescita del +1,3% (Fonte Nielsen, dati I+S Grocery, progressivo settembre 2024), con l’obiettivo di arrivare al 25% l’anno prossimo. “Nel comparto Llc”, ha spiegato il Dg Fabbri, “le referenze Mdd hanno registrato una crescita a valore dell’8,8% e un incremento a volume del 10,4%. Con un’alta inflazione, l’anno scorso abbiamo avuto tanti nuovi clienti che hanno acquistato prodotti a marchio. Evidentemente sono rimasti soddisfatti e siamo riusciti a fidelizzarli”.
Le linee di prodotto che hanno registrato le performance migliori sono state la linea mainstream Despar (+6,9% a valore), la linea del food- to-go Enjoy (24,9% a valore e +23,6% a volume), la linea Free From dedicata ai prodotti senza glutine e senza lattosio (+20,2% a valore e +35,9% a volume) e la linea dei prodotti a filiera controllata Passo dopo Passo (+24,4% a volume).
Nell’assortimento dei prodotti a marchio, significative sono state le performance registrate dal brand alto di gamma ‘Premium’ che oggi ha raggiunto una quota che supera il 15% a valore sul totale dei prodotti a marchio Despar e ha mostrato una crescita a valore del 9,4% e a volume del 5,3% rispetto all’anno precedente (dati Nielsen al 30.09.2024).