Roma – Il vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi di Maio, contro il trattato di libero scambio tra Canada e Unione Europea, entrato in vigore il 21 settembre 2017 e attualmente in fase di ratifica da parte dei Paesi Ue. “Il Ceta dovrà arrivare in aula per la ratifica e questa maggioranza lo respingerà”, ha dichiarato Di Maio durante il suo intervento all’assemblea di Coldiretti lo scorso 13 luglio. “Essere qui per me significa rivendicare un po’ di sano sovranismo, in un momento in cui in Europa e in Italia sembra che preoccuparsi degli affari nostri sia una brutta cosa”. Il vicepremier ha poi concluso il suo intervento con una minaccia: “Se anche uno solo dei funzionari italiani che rappresentano l’Italia all’estero continuerà a difendere trattati scellerati come il Ceta, sarà rimosso”.
Di Maio: “I funzionari italiani che difendono trattati scellerati come il Ceta saranno rimossi”
RepartoGrafico2023-06-27T14:41:25+02:0016 Luglio 2018 - 09:24|Categorie: Mercato|Tag: Canada, Ceta, libero scambio, Luigi Di Maio, ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, unione europea|
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03