Londra (Regno Unito) – Proseguono le cessioni nel comparto vino da parte del gigante degli alcolici Diageo, che detieni brand come Guinness, Johnnie Walker, Smirnoff, Gordon’s o Pampero. A riportarlo il sito specializzato Drinks business review, che segnala dell’accordo raggiunto per la vendita dello storico marchio francese Bouvet Ladubay. L’azienda della Lorena, specializzata nella produzione di vini spumanti, passa nelle mani di un consorzio capitanato dalla famiglia Monmousseau, che dagli anni ’30 gestisce la cantina. Tra le società che hanno partecipato all’operazione: Ouest Croissance, Cm Cic Investments e Unigrains. Sono circa sei milioni le bottiglie prodotte ogni anno da Bouvet Ladubay, che era passata sotto il controllo di Diageo nel 2013, all’interno del passaggio dell’indiana United Spirits Limited alla multinazionale inglese.
Diageo prosegue con le cessioni nel comparto vino: tocca a Bouvet Ladubay
RepartoGrafico2015-11-30T16:36:06+01:001 Dicembre 2015 - 09:01|Categorie: Vini|Tag: Bouvet Ladubay, Cm Cic Investments, Diageo, Monmousseau, Ouest Croissance, Unigrains, United Spirits Limited|
Post correlati
Approvato il bilancio di Cadis 1898: margini stabili e 60,5 milioni ai soci
17 Novembre 2025 - 10:21
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14