Milano – Una nuova ricerca ribadisce l’importanza della dieta mediterranea nel prevenire i tumori. E’ quella di Carlo La Vecchia (in foto), epidemiologo dell’Istituto Mario Negri di Milano, sostenuta dall’Associazione italiana per la ricerca sul cancro. Uno studio specifico, realizzato per verificare tre grandi indagini condotte in precedenza, che ha dimostrato quanto il rispetto della dieta mediterranea sia inversamente proporzionale al rischio di sviluppare un carcinoma del colon. “Per valutare gli effetti del cibo sulla salute”, spiega il ricercatore a La Repubblica, “si deve sempre parlare di un regime che comprende alimenti che forniscono tutte le classi di nutrienti. Gli estremismi andrebbero sempre evitati, così come la focalizzazione su colpe e virtù di un singolo alimento. E’ una questione di quantità”.
Dieta e tumori: “Una questione di quantità”
Irene2017-01-25T10:20:06+02:0024 Gennaio 2017 - 17:30|Categorie: Mercato|Tag: airc, cancro, carlo la vecchia, dieta mediterranea|
Post correlati
Masaf ed eBay rinnovano l’accordo per la tutela delle indicazioni geografiche sul marketplace
15 Ottobre 2025 - 11:17
Censimento scorte cereali: al via l’obbligo della registrazione telematica delle movimentazioni
15 Ottobre 2025 - 10:54
Ettore Prandini smentisce i rumors che lo vedono candidato governatore della Lombardia
15 Ottobre 2025 - 10:22
Piatti pronti vegetali: in Italia il mercato vale 160 milioni di euro (+5,5%)
15 Ottobre 2025 - 09:59
Regione Lombardia: Ettore Prandini candidato governatore in quota Fratelli d’Italia?
14 Ottobre 2025 - 15:32