Helsinki (Finlandia) – Bassi livelli di vitamina D, vitamina A, colesterolo, acido docosaesaenoico (Dha) e amminoacidi essenziali. È quanto emerso da una ricerca effettuata dall’università di Helsinki (pubblicata dalla rivista accademica Embo Molecular Medicine) su bambini che conducevano una dieta vegana dalla nascita. Lo studio, che ha coinvolto 40 bimbi sani – con un’età media di tre anni e mezzo – vegani, vegetariani e onnivori, ha infatti dimostrato che i bambini vegani presentavano livelli di nutrienti essenziali significativamente più bassi rispetto ai coetanei che seguivano una dieta completa. Come riportato dalla divulgatrice scientifica Susanna Bramante sul sito di Carni Sostenibili, l’insufficienza di Dha (che ha un ruolo fondamentale nello sviluppo cognitivo) desta particolare preoccupazione perché è concomitante con la carenza di vitamina A, con conseguenti ripercussioni negative sulla funzione visiva del bambino. La mancanza di colesterolo Hdl e Ldl nei bambini vegani, inoltre, solleva preoccupazioni per il suo ruolo essenziale per le membrane cellulari, la sintesi degli ormoni sessuali, della bile e della mielina cerebrale che riveste i neuroni e il cervello. Secondo lo studio, poi, un introito insufficiente o completamente assente di carne e cibi animali influisce negativamente sul profilo metabolico.
Dieta vegan: una ricerca finlandese evidenzia gli effetti negativi sui bambini
Margherita Luisetto2021-01-29T09:22:05+02:0028 Gennaio 2021 - 12:21|Categorie: Carni|Tag: dieta vegana|
Post correlati
BBQ Index 2025: prezzi in crescita per le grigliate americane (+4,2%). I dati Rabobank
21 Maggio 2025 - 11:26