San Daniele del Friuli (Ud) – Calo della produzione, incremento delle vendite in Gdo e nel canale online. In particolare, il calo è stato pari al 10%, e l’incremento in Gdo del 30/35%. E’ la fotografia del prosciutto San Daniele scattata dal Consorzio di tutela, che evidenzia un contesto di “grande incertezza per il futuro”. Il Consorzio comprende 31 soci, con un fatturato di 320 milioni di euro e una quota export del 18%. Mario Emilio Cichetti, direttore generale del Consorzio, sottolinea che la produzione è calata negli ultimi quattro mesi, a fronte di un sensibile aumento di vendite nella distribuzione moderna. L’incertezza non è soltanto economica: “La pandemia potrebbe avere modificato le abitudini del consumatore abituatosi a mangiare a casa”, spiega Cichetti, “inizialmente, sono stati presi d’assalto i supermercati, poi, calmandosi la situazione a livello psicologico, gli acquisti sono tornati alla normalità”. Occorrerà tempo anche per verificare l’andamento dell’Horeca. Per questo al Consorzio pensano a “prodotti ‘nuovi, come consumare il San Daniele a casa, tagliato al coltello. Un’altra proposta è una nuova tranciatura di prodotto, di alta qualità con particolare stagionatura”.
Diretta Coronavirus/Consorzio San Daniele: “Calo della produzione e incremento di vendite in Gdo”
federico2020-05-11T10:17:56+02:0011 Maggio 2020 - 10:17|Categorie: Salumi|Tag: Consorzio San Daniele Dop, Mario Emilio Cichetti|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45