Milano – In queste settimane in cui ai cittadini è richiesto di restare a casa, la spesa online con consegna a domicilio costituisce un servizio prezioso per molte persone. Per far fronte al forte aumento degli ordini e del traffico su sito e app, Cortilia, una delle principali piattaforme online per l’acquisto di prodotti agricoli, ha attuato delle modifiche temporanee al servizio, con lo scopo di renderlo più efficiente e sostenibile. Innanzitutto, la piattaforma è stata potenziata ulteriormente per consentire l’accesso al maggior numero possibile di utenti; sono state semplificate le fasce orarie, per permettere di gestire il trasporto in modo più efficiente; è stato introdotto il limite di una consegna ogni 7 giorni per ciascun indirizzo, con un importo massimo di 150 euro, per garantire a più persone la possibilità di fare la spesa; la chiusura degli ordini è stata anticipata alle ore 21 per dare più tempo al personale di magazzino di preparare tutti gli acquisti; le fasce orarie sono state semplificate e la consegna è sempre gratuita.
Diretta Coronavirus/Cortilia modifica il proprio servizio e-commerce
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01