Firenze – Il sistema cooperativo più rappresentare un’ancora di salvezza per tanti piccoli produttori vitivinicoli toscani, in questa situazione di crisi e incertezza per il settore. È quanto afferma, in una nota stampa, Ritano Baragli (foto), vicepresidente Fedagri Confcooperative Toscana e presidente Valvirginio, Cantina Sociale Colli Fiorentini. “E’ necessario che il mondo del vino si allei per trovare insieme la forza di resistere alla crisi”, commenta Baragli, “perché siamo produttori piccoli che non potrebbero resistere al mercato soprattutto dopo che l’emergenza avrà modificato la domanda di vino in Italia e nel mondo”. Per questo, secondo il vicepresidente, “occorre ricorrere alle cooperative o ai consorzi di produttori che riescano a mettere insieme i tanti protagonisti del mondo del vino toscano e a ridurre i costi d’impresa”. Secondo l’associazione, la filosofia del ‘piccolo è bello’, tipica del sistema produttivo agricolo toscano, “rischia di mostrare tutta la sua fragilità in questa situazione”.
Diretta Coronavirus/ Fedagri-Confcooperative: “Per uscire dalla crisi, necessaria un’alleanza del vino toscano”
federica2020-04-28T09:38:56+02:0028 Aprile 2020 - 10:38|Categorie: Vini|Tag: Fedagri-Confcooperative, Ritano Baragli|
Post correlati
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35