Milano – Gran parte delle imprese del settore avicolo si sono attrezzate per adeguarsi al Protocollo contro il Covid-19, garantendo la salute e la sicurezza dei propri dipendenti. Settimana scorsa il segretario generale della Fai Cisl, Onofrio Rota, aveva espresso le sue vive preoccupazioni per i lavoratori: “La filiera avicola italiana sta supportando l’alta domanda da parte delle famiglie, ma è fondamentale che si continui a produrre solo garantendo la piena applicazione delle misure preventive contro il Covid-19 all’interno dei luoghi di lavoro, non possiamo permettere che venga messa a rischio la salute dei lavoratori. Invece le segnalazioni che stiamo ricevendo sono molto gravi”. A seguito della denuncia, molteplici aziende, tra cui Aia, Amadori e Fileni hanno messo in pratica le adeguate misure preventive, intraprendendo cambiamenti importanti. Come pubblicato oggi da Il Sole 24 Ore, anche Unaitalia (che rappresenta il 90% della filiera) ha comunicato di provvedere ad attivare ogni sforzo per garantire misure idonee per non trascurare la salute dei lavoratori.
Diretta Coronavirus/ Filiera avicola: adottate misure di sicurezza per la salvaguardia dei lavoratori
Margherita Luisetto2020-03-18T11:17:01+02:0018 Marzo 2020 - 11:16|Categorie: Carni|Tag: avicolo, coronavirus|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45