Cremona – Con l’emergenza sanitaria che continua a prolungarsi nel tempo, il settore dolciario si trova ad affrontare una vera e propria crisi. A lanciare l’allarme le aziende di settore che si ritrovano con i magazzini pieni di Colombe e uova di Pasqua che resteranno invendute. “Il mercato è come cristallizzato, non si muove nulla. Sarà dura rialzarsi”, dichiara Massimo Rivoltini, Ceo di Rivoltini Alimentare Dolciaria. “Per la mia azienda il periodo pasquale non è determinante, ma la situazione generale è drammatica”, spiega. Infatti, alcune aziende specializzate nella lavorazione dolciaria delle uova di Pasqua sono state costrette a bloccare la realizzazione di uova giganti di cioccolato commissionate da centri commerciali in tutta Italia. Altre, invece, per via del caldo delle scorse settimane, hanno aumentato le produzioni e ora si ritrovano con una buona parte del magazzino pieno. E se per le uova è possibile recuperare il cioccolato, lo stesso non si può dire per le Colombe. Non va meglio ai laboratori di pasticceria, realtà per le quali Pasqua e Natale rappresentano un periodo strategico per gli incassi.
Diretta Coronavirus/Rivoltini: “Il settore dolciario è allo stremo”
Post correlati
Pan Piuma investe nell’educazione alimentare con la nuova edizione di Saltainbocca
13 Novembre 2025 - 11:50
Il fondo Clessidra acquisisce il 70% di Laurieri, azienda lucana di prodotti da forno
13 Novembre 2025 - 11:35
GranForno Italia: completato il nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Chivasso (To)
13 Novembre 2025 - 11:07
Ricola presenta le caramelle ‘Lampone e Melissa’ con 13 erbe delle alpi svizzere
13 Novembre 2025 - 09:29