Roma – Le organizzazioni Alleanza cooperative Agroalimentari, Fruitimprese e Italia Ortofrutta (che insieme rappresentano più di 1.300 imprese che operano nel comparto ortofrutticolo) si uniscono nella richiesta di aiuti al Governo. Tra le proposte avanzate attraverso una lettera indirizzata al ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova, le associazioni chiedono una maggiore flessibilità nella gestione delle risorse comunitarie stanziate nell’ambito dei Programmi operativi (Po) con modifiche ad invarianza di bilancio per l’Ue. “Abbiamo formalizzato una richiesta di deroga straordinaria per la gestione emergenziale dei Po nell’annualità 2020, che possa essere applicata in tutti i Paesi produttori toccati dalla crisi”, spiega il coordinatore ortofrutta di Alleanza cooperative, Davide Vernocchi. “Il settore vive un periodo non facile poiché l’emergenza da Covid-19 va ad aggiungersi a quella della cimice asiatica, ai danni delle gelate e alla prospettiva di una carenza di manodopera che potrebbe mettere ulteriormente in difficoltà il motore produttivo del Paese”, aggiunge Gennaro Velardo, presidente Italia Ortofrutta. “Abbiamo pertanto chiesto al ministro Teresa Bellanova interventi urgenti e velocità di erogazione”.
Diretta Coronavirus/Il settore ortofrutticolo chiede aiuti immediati al Mipaaf
Margherita Luisetto2020-04-17T17:24:04+02:0016 Aprile 2020 - 12:48|Categorie: Ortofrutta|Tag: coronavirus, ortofrutta|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01