Wenzhou (Cina) – Tenere accesi macchinari e elettricità anche in assenza di produzione. Queste le disposizioni ricevute dal titolare di un’azienda nel distretto di Wenzhou (Cina) da parte del Partito comunista locale. A confermare la politica strutturale di abbellimento della realtà è Caixin, un media group con base a Pechino, che ha pubblicato un’inchiesta nella quale viene svelato come aziende locali e autorità stiano gonfiando artificialmente metriche di produzione per mostrare al mondo il raggiungimento in tempi record dei cosiddetti obiettivi back-to-work. Se quanto richiesto non dovesse essere eseguito, la conseguenza sarebbe la ‘visita’ dei funzionari. Nell’articolo Caixin parla di ritorno alla normalità che a Hangzhou sarebbe a malapena del 40% rispetto alla media. Sintomo di un problema strutturalmente serio.
Diretta Coronavirus/ In Cina macchinari e computer accesi. Ma fabbriche e uffici vuoti
Post correlati
Pac (1) Confagricoltura manifesta a Bruxelles contro l’accorpamento al Fondo Unico Europeo
15 Luglio 2025 - 14:31
Alimenti deteriorati: è reato tenerli nei locali anche se non sono in vendita
15 Luglio 2025 - 12:14