Milano – Sostenere le imprese italiane nel fronteggiare l’emergenza globale del Coronavirus, garantire continuità e produttività, porre le basi per il rilancio: questo l’obiettivo di Intesa Sanpaolo, che mette a disposizione delle imprese italiane di piccole e medie dimensioni 15 miliardi di euro attraverso misure straordinarie dedicate. Due, infatti, le misure messe in campo che possono anche essere cumulate: 5 miliardi di nuovo plafond e 10 miliardi per i pagamenti urgenti. Il primo plafond prevede nuove linee di credito aggiuntive rispetto a quelle già in essere della durata di 18 mesi (meno un giorno), di cui sei di pre-ammortamento. Che potranno essere concesse sia agli attuali clienti che alle aziende che oggi non beneficiano di linee di credito. Il secondo plafond è invece costituito da una maxi linea di liquidità dedicata ai clienti per la gestione dei pagamenti urgenti.