Roma – Il comparto degli agriturismi è in ginocchio, secondo le stime di Ismea. Per il 2020, l’Istituto stima una perdita complessiva di circa 970 milioni di euro, pari al 65% del fatturato. La perdita calcolata da Ismea deriva soprattutto dal tracollo della domanda internazionale, una voce che vale il 59% dei pernottamenti complessivi (700 milioni di euro). A questo si aggiunge la caduta della domanda interna a seguito del lockdown, con perdite di 200 milioni di euro, in un periodo segnato tra l’altro dai ponti del 25 aprile e del 1° maggio. Infine, vanno aggiunti i 70 milioni di euro di mancati incassi derivanti dalla cancellazione delle visite nei 1.500 agriturismi che sono anche fattorie didattiche. Un comparto in cui scuole e famiglie hanno un ruolo decisivo proprio nei mesi di aprile e maggio.
Diretta Coronavirus/Ismea: per il settore agriturismo si stimano perdite di 970 milioni di euro
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03