Pescantina (Vr) – La filiera agroalimentare è lunga e coinvolge diversi settori, tutti fondamentali per garantire il buon funzionamento della filiera stessa. Tra i comparti strategici c’è quello delle tecnologie, in cui opera Lazzari Equipment. “Questo primo mese di chiusura forzata e consapevole ha messo a dura prova il mondo imprenditoriale italiano”, spiega il titolare, Andrea Lazzari, “ma noi aziende legate alla filiera alimentare abbiamo la responsabilità, oltre al privilegio, di continuare a lavorare per garantire forniture strategiche ai nostri clienti. Alcune produzioni in particolare, complice la chiusura totale del settore ristorativo, stanno registrando numeri da record spesso con la metà del personale abitualmente coinvolto. Il nostro contributo diventa quindi di fondamentale importanza per aiutare l’industria alimentare a produrre oltre le normali quantità richieste della Gdo”. L’azienda ha da subito attivato tutte le misure di sicurezza necessarie: “Per proteggere il nostro personale, pur continuando a garantire un ottimo servizio, abbiamo attivato il lavoro da remoto per le incombenze amministrative, servizio telefonico gratuito per consulenze tecniche e risoluzione problemi di macchinari aderenti ad Industria 4.0 tramite connessione remota. Le consegne di ricambi sono garantite come sempre, e ci stiamo adoperando per consegnare alcuni macchinari in tempi record. Da questa situazione surreale l’industria alimentare ne uscirà più forte di prima, con la consapevolezza di aver mostrato al mondo quali sono i veri servizi essenziali: alimentare, sanità, istruzione e trasporti. Tutto il resto è un corollario, politici incompetenti ed inconcludenti in primis”.
Diretta Coronavirus/Lazzari Equipment: “Fondamentale fornire la filiera alimentare”
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34